IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

«L’origine del “Día de Muertos” in Messico è profondamente romana»

Ore 08.02 – Negli ultimi anni la celebrazione messicana del Giorno dei Morti è cresciuta e si è diffusa in tutto il mondo, supportata da recenti strategie turistico-commerciali e produzioni cinematografiche come Spectre (2015) e Coco (2017). Tuttavia, la sua origine preispanica è stata messa in dubbio da alcuni specialisti, contrariamente a quanto proposto nelle versioni più note di…

Read More

Aperol, crescita a tre cifre in Messico

Ore 13.28 – Rispettivamente al secondo e nono posto della classifica The World’s Best-Selling Classic Cocktails 2021, pubblicata da Drinks International —rivista dedicata esclusivamente al mercato globale di distillati, vini e birre—, gli italianissimi Negroni e Spritz sono ormai protagonisti indiscussi delle preferenze internazionali nell’ambito delle miscele di bevande alcoliche più bevute al mondo. Il secondo posto del Negroni…

Read More

Italian Design Day in Messico: i commenti di De Lucchi e Valan

Ore 07.01 – Ieri sera presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Messico, Luigi De Chiara, è stato offerto un aperitivo nell’ambito del programma della quinta edizione dell’Italian Design Day. Dopo una settimana di intensa attività nel Paese latino, gli ospiti d’onore dell’evento —il designer, architetto e scrittore Michele De Lucchi e la specialista del colore e delle finiture Francesca…

Read More

Messa in Messico in memoria degli italiani scomparsi

Ore 15.44 – Organizzata dall’Associazione Italiana Assistenza (AIA), il 4 novembre alle ore 16.00 si svolgerà una messa di commemorazione dei defunti che quest’anno avrà luogo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico. «Ricorderemo i soci e gli amici dell’AIA che ci hanno lasciato negli ultimi due anni e che, a causa della situazione sanitaria, non avevamo…

Read More

Esposto a Rovereto l’erbario messicano di Cassiano Conzatti

Ore 07.27 – Dal 26 ottobre al 14 novembre 2021 si espone per la prima volta al Museo della Città di Rovereto l’erbario messicano raccolto da Cassiano Conzatti, una collezione che ha richiamato l’interesse anche della comunità scientifica del Paese latinoamericano, che invitò il Museo a intervenire al XX Congresso di botanica tenutosi a Città del Messico nel 2016,…

Read More

Passa dall’Italia l’agenda del Messico in America Latina

Ore 16.04 – Il sottosegretario del ministero messicano degli Affari esteri, Maximiliano Reyes Zúñiga, è a Roma per partecipare alla X Conferenza Italia-America Latina e Caraibi che si svolge oggi e domani all’Hotel Cavalieri con il tema “People, Planet, Prosperity. Il futuro di un partenariato antico”, sotto la presidenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi…

Read More

Ferrari: «In Messico possiamo essere competitivi»

Ore 05.04 – Quarto posto per Leclerc, settimo per Sainz. La Ferrari ha chiuso il GP degli Stati Uniti con un risultato superiore alle aspettative. Su una pista dove la SF21 pareva sfavorita, gli aggiornamenti alla parte ibrida del motore hanno permesso alla scuderia di Maranello di guadagnare punti sulla McLaren nella classifica costruttori. «Charles ha fatto una bella…

Read More

Ornamento Semantico, una mostra di design italo-messicano a Puebla

Ore 17.44 – Sergio Vergara Berdejo, Segretario alla Cultura del Governo dello Stato di Puebla, in Messico, ha inaugurato venerdì 22 ottobre la mostra Ornamento Semántico in cui, sotto il coordinamento del collettivo Advento, diversi studi e aziende messicane e italiane collaborano per rafforzare le relazioni culturali, professionali e commerciali tra i due Paesi. L’evento ha battuto il record…

Read More

Inizia il 25 ottobre la X conferenza Italia–America Latina e Caraibi

Ore 12.02 – Lunedì 25 e martedì 26 ottobre si terrà, presso l’Hotel Rome Cavalieri (nella foto), la X Conferenza Italia–America Latina e Caraibi, dal tema “People, Planet, Prosperity. Il futuro di un partenariato antico”, che sarà presieduta dal ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio. La conferenza riunirà i ministri degli Esteri di Paesi…

Read More