IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

20 posti gratis per gli studi in Italia di discendenti di italiani all’estero

20 posti gratis per gli studi in Italia di discendenti di italiani all'estero

Ore 14.04 – La MIB School of Management ha organizzato anche per l’anno 2022/2023, in collaborazione con ICE, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, il corso di formazione manageriale Origini Italia, destinato ai giovani discendenti di emigrati italiani residenti all’estero, in particolare nei Paesi extraeuropei. La MIB Trieste School of Management è una scuola internazionale…

Read More

Design, saper fare e sostenibilità: Italia e Messico in dialogo

Design, saper fare e sostenibilità: Italia e Messico in dialogo

Ore 18.43 – L’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e la rivista Interni invitano a partecipare alla tavola rotonda Saper fare e sostenibilità: Italia e Messico in dialogo, che si svolgerà in forma digitale il 27 aprile alle 9.00 (ora del Messico centrale, le 16 in Italia). L’iniziativa conclude il ciclo di eventi, incontri e conferenze che tra marzo…

Read More

Nomadi digitali, come funziona la nuova legge per lavorare in Italia

Nomadi digitali, come funziona la nuova legge per lavorare in Italia

Ore 08.09 – Sarà più agile l’ingresso di cittadini di altri Paesi che desiderano lavorare in Italia, per un determinato periodo, svolgendo la propria attività da remoto. La novità è contenuta nell’articolo 6 quinquies della legge 25 del 28 marzo 2022, a pagina 50 del PDF scaricabile da qui. La nuova previsione normativa è rivolta a quei lavoratori extra…

Read More

25 aprile, ecco perché si celebra la Festa della Liberazione

25 aprile, ecco perché si celebra la Festa della Liberazione

Ore 05.07 – Oggi per l’Italia è un giorno di festività. Il 25 aprile cade la ricorrenza della Festa della Liberazione, un’occasione per ricordare e celebrare l’insurrezione in tutto il territorio nazionale contro il nazifascismo. Vediamo nei dettagli perché si celebra questa data. I partigiani Il 3 settembre 1943, il generale Giuseppe Castellano, a nome dell’Italia, firmò a Cassabile…

Read More

Sondaggio di uscita, Macron rieletto con il 58,2%

Sondaggio di uscita, Macron rieletto con il 58,2%

Ore 14.09 – Emmanuel Macron è stato rieletto all’Eliseo con il 58,2% dei voti, secondo un exit poll della tv pubblica France 2. Marine Le Pen è al 41,8%. Macron è stato rieletto anche secondo gli altri exit poll, che oscillano fino a un minimo del 57,6%. A 44 anni è il 9/o presidente della Quinta Repubblica, il primo…

Read More

Elezioni in Francia, affluenza al 26,41% a mezzogiorno

Elezioni in Francia, affluenza al 26,41% a mezzogiorno

Ore 09.33 – Affluenza al 26,41% quella registrata a mezzogiorno nel voto per il ballottaggio delle presidenziali in Francia. Si tratta di due punti in meno rispetto al 2017, ma un punto in più rispetto a due settimane fa, in occasione del primo turno delle elezioni. La sfida è tra il presidente uscente Emmanuel Macron e la leader del…

Read More

Parolin in Messico per la seconda volta in 10 mesi

Parolin in Messico per la seconda volta in 10 mesi

Ore 04.04 – È iniziato il 21 aprile il viaggio del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano in Messico. Il porporato visita il Paese per la seconda volta in 10 mesi, in questa occasione per celebrare i 30 anni di relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e il Messico. La sua è una agenda fitta di incontri istituzionali,…

Read More

Cittadinanza italiana: si votano gli emendamenti alla Camera

Cittadinanza: si votano gli emendamenti alla Camera

Ore 07.56 – L’85% degli studenti è d’accordo con lo Ius Scholae. È quanto emerge da un sondaggio di ScuolaZoo condotto su un campione 22 mila ragazzi tra i 14 e 19 anni. L’obiettivo era quello di capire quanto le nuove generazioni fossero a conoscenza della proposta di legge Ius Scholae, ovvero il diritto di ricevere la cittadinanza italiana…

Read More

Messico, atteso oggi il dibattito sulla nazionalizzazione del litio

Messico, atteso oggi il dibattito sulla nazionalizzazione del litio

Ore 06.19 – «Qualunque cosa accada, siamo già blindati contro il tradimento», ha detto ieri sera il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador prima che si concludesse la discussione sulla riforma del settore elettrico, respinta dopo 12 ore di dibattito con 223 voti contrari dai partiti di opposizione. L’affermazione del presidente si riferisce all’iniziativa sul litio inviata ieri alla…

Read More