IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Produzione industriale a gennaio: Messico +2,5%, Italia +1,4% su anno

Produzione industriale a gennaio: Messico +2,5%, Italia +1,4% su anno

Ore 04.35 – La produzione industriale in Italia a gennaio presenta, secondo le informazioni diffuse dall’Istat, un quadro misto, con un lieve arretramento rispetto al mese precedente e un guadagno nel confronto annuo. La manifattura è risultata più debole delle attese, cedendo lo 0,7% rispetto a dicembre —quarto calo mensile negli ultimi cinque mesi—, una frenata determinata in particolare…

Read More

Banche Usa tengono in scacco le Borse e il peso messicano

Banche Usa tengono in scacco le Borse e il peso messicano

Ore 10.24 – Il collasso di Silicon Valley Bank, di Signature Bank e la tensione su altri istituti bancari regionali statunitensi finiti nel mirino della speculazione e delle vendite hanno innescato forti reazioni nei mercati finanziari mondiali. Oggi il peso messicano si deprezza nei confronti del dollaro USA per il terzo giorno consecutivo. Il tasso di cambio spot si…

Read More

Nearshoring: realtà e sfide degli Stati messicani

Nearshoring: realtà e sfide degli Stati messicani

16:12 hrs. – Con l’intensificazione delle strategie internazionali di delocalizzazione delle filiere produttive, i governi di diversi Stati messicani hanno annunciato azioni per attrarre gli investimenti. Alcune entità al confine settentrionale e nel Centro-Bajío sono pronte a ricevere nuove aziende, mentre nel sud-sudest si devono affrontare sfide. Chihuahua Nel contesto del fenomeno del nearshoring, Chihuahua, uno Stato settentrionale di…

Read More

L’inflazione in Messico scende più del previsto

L'inflazione in Messico scende più del previsto

Ore 08.52 – L’inflazione in Messico sembra essere tornata sul sentiero discendente a febbraio, dopo due mesi di rimbalzo dei prezzi al consumo che aveva sorpreso la Banca Centrale (Banxico). Alla fine di febbraio 2023 l’Indice Nazionale dei Prezzi al Consumo (INPC) ha registrato una variazione dello 0,56% rispetto al mese precedente. Con questo risultato l’inflazione generale annua si…

Read More

Convenzione di sicurezza sociale Italia-Messico: i dettagli dell’interrogazione

Convenzione di sicurezza sociale Italia-Messico: i dettagli dell'interrogazione

Ore 08.47 – La senatrice del Pd eletta nella ripartizione America settentrionale e centrale Francesca La Marca ha presentato in qualità di prima firmataria un’interrogazione al ministro degli Esteri Antonio Tajani, alla ministra del Lavoro Marina Calderone e a al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in merito alla tutela dei diritti previdenziali dei lavoratori italiani emigrati in Messico e dei…

Read More

Incertezza sui tempi per l’approvazione del nuovo trattato Messico-Ue

Incertezza sui tempi per l'approvazione del nuovo trattato Messico-Ue

Ore 08.39 – In vista del vertice Unione europea-CELAC (Comunità di Stati Latinoamericani e dei Caraibi) a livello di capi di Stato e di governo che si svolgerà nella seconda metà dell’anno, sotto la presidenza spagnola del Consiglio dell’Ue, è stato pubblicato ieri dal Servizio di ricerca del Parlamento europeo un documento di «analisi dettagliata» stilato da Angelos Delivorias…

Read More

Incontro in Messico delle Camere di commercio italiane del Nord America

Incontro in Messico delle Camere di commercio italiane del Nord America

Ore 02.36 – La Camera di commercio italiana in Messico in collaborazione con le altre Camere italiane in America del Nord (New York, Miami, Chicago, Houston, Montreal, Vancouver e Toronto) e il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Messico organizza l’incontro Integrazione Commerciale e il fenomeno del nearshoring, dedicato in particolare all’industria automobilistica e al settore agroindustriale. L’incontro avrà inizio venerdì…

Read More

Messico guida l’export dei distretti dell’Emilia-Romagna verso i nuovi mercati

Messico guida l'export dei distretti dell'Emilia-Romagna verso i nuovi mercati

Ore 17.14 – Nei primi nove mesi del 2022 l’export dei distretti dell’Emilia-Romagna è stato pari a 15,7 miliardi di euro e ha registrato un aumento dell’11,6% rispetto allo stesso periodo del 2021 e del 18,5% rispetto ai primi nove mesi del 2019. Nello specifico del terzo trimestre dell’anno l’export distrettuale regionale ha registrato un aumento tendenziale del 13,6%,…

Read More