IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

La Marca rilancia la ratifica dell’accordo Italia-Costa Rica

La Marca rilancia la ratifica dell'accordo Italia-Costa Rica

Ore 07.08 – L’accordo sulla cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Costa Rica, firmato a Roma il 27 maggio 2016, non ha mai raggiunto la calendarizzazione, che si protrae dalla XVII Legislatura. «I miei sforzi, nelle ultime settimane, sono incentrati al voler riproporre questo DDL, che si inserisce…

Read More

La Marca incontra la comunità italiana in Costa Rica

La Marca incontra la comunità italiana in Costa Rica / Foto: AISE

Ore 19.05 – È stata una settimana densa di incontri quella appena trascorsa dalla senatrice del Partito democratico Francesca La Marca che, accompagnata dall’ambasciatore Alberto Colella, ha incontrato la comunità italiana in Costa Rica, che vanta quasi 9.000 iscritti all’AIRE. La parlamentare eletta in Centro e Nord America ha partecipato ad una serie di riunioni, organizzate dall’Ambasciata, atte a…

Read More

Di Giuseppe: «Preparo la tessera sanitaria per gli italiani all’estero»

Di Giuseppe: «Preparo la tessera sanitaria per gli italiani all'estero»

Ore 06.39 – La settimana scorsa, nel corso di una videoconferenza con un gruppo di cittadini italiani residenti in Messico, l’On. Andrea di Giuseppe (FdI), eletto il 25 settembre 2022 alla Camera dei Deputati nella ripartizione America Settentrionale e Centrale, ha risposto a due domande formulate da Massimo Barzizza, direttore di Puntodincontro. C’è chiarezza sulle funzioni dei Comites, il…

Read More

Il CGIE è completo, troppi i Paesi esclusi

Il CGIE è completo, troppi i Paesi esclusi

Ore 06.21 – È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri con i nomi dei membri di nomina governativa che completano il Consiglio generale degli italiani all’estero (CGIE), l’organismo di consulenza del Governo e del Parlamento sui grandi temi che interessano le comunità italiane all’estero, rinnovato più di un anno fa. Datato 23…

Read More

Nel settore superyacht, l’Italia sfiora la metà degli ordini mondiali

Nel settore superyacht, l'Italia sfiora la metà degli ordini mondiali / Foto di Arno Senoner su Unsplash

Ore 15.38 – La produzione dei cantieri nautici italiani ha dimostrato di saper resistere alla pandemia, raggiungendo i 3,6 miliardi di euro nel 2021, con un contributo crescente da parte delle esportazioni. Come evidenziano i dati preliminari 2022 sull’andamento dell’industria nautica in Italia —derivati dall’elaborazione da parte di Deloitte dello studio The state of the art of the global…

Read More

La cucina messicana è già patrimonio Unesco, quella italiana non ancora

La cucina messicana è già patrimonio Unesco, quella italiana non ancora / Foto di Storiès su Unsplash

Ore 16.22 – Il governo italiano, su proposta dei ministri dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e della Cultura Gennaro Sangiuliano, ha inserito fra le candidature del 2023 la “Cucina di casa italiana” nella lista rappresentativa dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco. La Commissione nazionale ha approvato all’unanimità. Il dossier seguirà un iter per il quale verrà prima trasmesso…

Read More

Oggi è la Giornata internazionale del tiramisù

Oggi è la Giornata internazionale del tiramisù

Ore 11.17 – Mascarpone, uova, savoiardi, zucchero, caffè e cacao amaro in polvere. Sono questi gli ingredienti “ufficiali” del tiramisù, un dolce di origine veneta, ma amato in tutto il mondo, tanto da avere una data dedicata: il 21 marzo è la Giornata internazionale del tiramisù, ideata nel 2017 dagli scrittori e giornalisti gastronomici Clara e Gigi Padovani. Le…

Read More

Il 16 marzo arriva una misteriosa nuova Ferrari

Il 16 marzo arriva una misteriosa nuova Ferrari

Ore 13.27 – La Ferrari ha annunciato il debutto di un nuovo modello per il 16 marzo: un breve video svela soltanto il profilo di un volante di fibra di carbonio, che non permette per ora di identificare con certezza la vettura. Per poter ipotizzare l’identità della sportiva dobbiamo tornare al piano prodotti previsto per il 2023: sappiamo che…

Read More

Da oggi Facebook parla anche friulano

Da oggi Facebook parla anche friulano

Ore 14.04 – Da oggi Facebook parla anche friulano: la lingua potrà infatti essere impostata nell’interfaccia del social. Il friulano (chiamato anche marilenghe, cioè “lingua madre”) è una lingua romanza del gruppo retoromanzo. È utilizzata principalmente nell’Itala nord-orientale e si è sviluppata a partire dal latino rustico aquileiese, mescolato a elementi celtici, a cui si sono poi aggiunti numerosi…

Read More