IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Con contributo italiano e messicano, fotografato il buco nero al centro della nostra galassia

Con contributo italiano, fotografato il buco nero al centro della Via Lattea

Ore 04.58 – È stato fotografato il buco nero al centro della nostra galassia, grazie alla collaborazione internazionale Event Horizon Telescope (Eht) e il contributo italiano dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), l’Università Federico II di Napoli e l’Università di Cagliari. Il Messico ha collaborato con il Large Millimeter Telescope (GTM) Alfonso Serrano, che…

Read More

Italia-Messico: bando per la raccolta di progetti scientifici IDEA GTO-CNR

Italia-Messico: concorso di sviluppo scientifico tra IDEA GTO e CNR

Ore 18.58 – Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il principale ente pubblico di ricerca Italiano, e l’Istituto per l’Innovazione, la Scienza e l’Imprenditoria per la Competitività dello Stato messicano di Guanajuato (IDEA GTO) hanno firmato un accordo di cooperazione scientifica e tecnologica per finanziare la ricerca bilaterale. In base all’intesa, i ricercatori inseriti in un centro pubblico e/o…

Read More

Qualità e tecnologia italiana per scaldabagni in Messico

Qualità e tecnologia italiana per scaldabagni in Messico

Ore 07.28 – Si è svolto alcuni giorni fa a Città del Messico l’evento di lancio di sette linee di prodotto del marchio di scaldabagni Calorex, aquisito dall’azienda italiana Ariston Group nel 2019. I modelli presentati sono stati Plenus, Poderus e Maximus, assieme a Plenus Advance, Maximus Advance, Maximus Advance Wi-Fi e Poderus Advance. Durante la presentazione è stato…

Read More

Ecco come cambierà Twitter dopo l’acquisto di Musk

Ecco come cambierà Twitter dopo l'acquisto di Musk

Ore 16.50 – Elon Musk ha raggiunto l’accordo per acquistare il 100% del capitale di Twitter per 44 miliardi di dollari (54,20 dollari per azione). Il servizio di notizie e microblogging diventa, così, un’azienda privata di cui avrà pieno controllo il Ceo di Tesla e SpaceX. Ripassando brevemente i cambiamenti che l’uomo più ricco del pianeta ha in mente…

Read More

La startup bolognese TrueScreen vince la DBP 2022 Italia-Messico

La startup bolognese TrueScreen vince la DBP 2022 Italia-Messico

Ore 19.46 – TrueScreen —un’innovativa società italiana che ha sviluppato un’applicazione per certificare con valore probatorio qualsiasi documento multimediale acquisito con un dispositivo mobile— ha vinto il primo turno della Digitalization Beauty Parade 2022, il concorso per aziende con progetti legati alla digitalizzazione e l’internazionalizzazione, organizzato dallo studio legale Nunziante Magrone con l’Associazione Economica del Messico in Italia (AEMI)….

Read More

Messico, XVI Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo

Messico, XVI Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo

Ore 11.38 – Si svolgerà domani, sabato 9 aprile, presso l’Istituto italiano di cultura di Città del Messico, la XVI Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo. La manifestazione è organizzata dall’ARIM —Associazione dei Ricercatori Italiani in Messico— in cooperazione con la Texas Scientific Italian Community (TSIC) e con il patrocinio delle Camere dei deputati italiana e messicana, l’Istituto superiore…

Read More

Ricercatori italiani all’estero: un sondaggio per fornire proposte

Ricercatori italiani all'estero: un sondaggio per fornire proposte

Ore 02.58 – Nella formazione di un ricercatore un’esperienza all’estero è un passaggio importante, quasi obbligato. Permette di costruire un sistema di riferimenti più vasto, oltre ad acquisire conoscenze e collaborazioni. Anche la Carta europea dei ricercatori dell’11 marzo 2005 ricorda l’importanza formativa della mobilità degli scienziati, che rappresenta una grande opportunità anche per la diplomazia scientifica, favorendo il…

Read More

Italia-Messico: nuovo bando per progetti scientifici congiunti

Italia-Messico: nuovo bando per progetti scientifici congiunti

Ore 12.32 – In base all’accordo di cooperazione firmato nel 2016 tra il Centro di Ricerca e Studi Avanzati dell’Istituto Politecnico Nazionale del Messico (Cinvestav) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche della Repubblica Italiana (CNR), il Cinvestav ha diffuso oggi il quarto invito a presentare proposte di progetti di ricerca congiunti. L’obiettivo principale del programma è quello di consentire…

Read More

Brevettato un innovativo materiale italiano per l’edilizia

Brevettato un innovativo materiale italiano per l'edilizia

Ore 07.42 – I ricercatori dell’ENEA —l’agenzia nazionale italiana per le nuove tecnologie— hanno brevettato Bioaermac, un innovativo materiale isolante per l’edilizia dalle molteplici potenzialità, con caratteristiche così evolute da poter essere sfruttato anche in altri settori. Oltre ad aver raggiunto alti livelli di isolamento termico e acustico, una grande resistenza al fuoco e alle sollecitazioni meccaniche, il nuovo…

Read More

Samantha Cristoforetti non sarà più comandante dell’Iss

Samantha Cristoforetti non sarà più comandante dell'Iss

Ore 15.50 – Samantha Cristoforetti non sarà comandante della Stazione spaziale internazionale (Iss). Lo annuncia l’Agenzia spaziale europea (Esa) in una nota diffusa oggi. Sebbene a maggio 2021 Cristoforetti fosse stata designata come comandante dell’Expedition 68a, che avrebbe avuto inizio nella primavera del 2022, il piano di volo della Iss è stato modificato per esigenze operative. Anticipando la data…

Read More