IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

L’Italia e il Messico al Festival di Cannes

L'Italia e il Messico al Festival di Cannes

Ore 08.59 – Nostalgia, di Mario Martone, dal romanzo omonimo di Ermanno Rea (Feltrinelli, 2016) con protagonista Pierfrancesco Favino è il portabandiera italiano al festival di Cannes che si aperto ieri sera. È l’unico film del Bel Paese in gara per la Palma d’oro, ma il cinema dello Stivale è sparso anche altrove, a testimonianza del suo valore internazionale….

Read More

Messico: “Breve historia de mostrar y ser mostrado”, di Francesco Pedraglio

A Città del Messico la mostra di Francesco Pedraglio “Breve historia de mostrar y ser mostrado”

Ore 02.01 – Sabato 21 maggio 2022 alle 12:30 sarà inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico (IIC) l’esposizione Breve historia de mostrar y ser mostrado, dell’artista Francesco Pedraglio. «La mostra» —ha detto a Puntodincontro Gianni Vinciguerra, direttore dell’IIC— «è la prima di una serie di eventi che stiamo organizzando con le curatrici Nina Fiocco e Martina…

Read More

Expo 2030: Di Santo promuove in Messico la candidatura di Roma

Expo 2030: Di Santo promuove in Messico la candidatura di Roma

Ore 08.21 – È iniziata a Città del Messico la missione dell’ex sottosegretario agli Esteri Donato Di Santo che, nella sua veste di ambasciatore speciale per i Paesi dell’America latina, avrà vari incontri per promuovere la candidatura di Roma per l’Expo del 2030. Di Santo —uno dei maggiori esperti in Italia della realtà latinoamericana—, accompagnato dall’ambasciatore d’Italia in Messico…

Read More

Oggi a Roma l’assemblea dell’Associazione Economica del Messico in Italia

Oggi a Roma l'assemblea dell'AEMI

Ore 02.58 – Si terrà oggi a Roma, alle 17:30, nella Sala Parlamentino del ministero dello Sviluppo economico l’assemblea dell’Associazione Economica del Messico in Italia (AEMI). L’AEMI è nata nel 2020 con l’obiettivo di consolidare ed estendere i legami industriali, commerciali, culturali, turistici, scientifici ed accademici tra i due Paesi. Guidata dalla presidente Letizia Magaldi insieme al vicepresidente Angelo…

Read More

La situazione delle aziende italiane e messicane in Russia

La situazione delle aziende italiane e messicane in Russia

Ore 18.33 – Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, la Yale School of Management ha monitorato le reazioni di oltre 1.200 aziende stabilitesi in Russia prima dell’inizio del conflitto. Ad oggi, quasi mille società hanno annunciato la riduzione volontaria delle loro attività nel più vasto Stato del mondo oltre il minimo indispensabile legalmente richiesto dalle sanzioni internazionali, mentre altre continuano ad operare…

Read More

Il Messico elimina i dazi sugli alimenti importati per combattere l’inflazione

Il Messico elimina i dazi sugli alimenti importati per combattere l'inflazione

Ore 11.25 – Il Ministero dell’Economia del Messico (SE) ha pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale della Federazione l’elenco dei prodotti alimentari e delle forniture che saranno esenti dai dazi all’importazione per un anno, con «lo scopo di contrastare gli effetti sui prezzi derivati ​​dalla tendenza inflazionaria». Secondo il dicastero «è necessario e urgente esentare temporaneamente dal pagamento dei dazi…

Read More

Ecco la Via Francigena, il percorso dei pellegrini verso Roma e Gerusalemme

Il turismo lento della Via Francigena

Ore 03.17 – Il “turismo lento” è un modo di viaggiare sempre più diffuso, che nasce in risposta alla frenesia che caratterizza la vita quotidiana e non permette di rilassarci e prenderci il tempo per ammirare le bellezze che ci circondano. Si tratta di una filosofia che pone l’attenzione sui dettagli e accompagna il viaggiatore alla scoperta di luoghi…

Read More

Referendum sulla giustizia: ecco per cosa si vota a giugno

Referendum sulla giustizia: ecco per cosa si vota a giugno

Ore 11.30 – Nel mese di giugno gli italiani —compresi i maggiorenni residenti all’estero e iscritti all’AIRE— saranno chiamati ad esprimere il loro voto su cinque referendum, promossi da Lega e radicali e ammessi lo scorso 16 febbraio dalla Corte costituzionale, tutti sul tema della giustizia. I residenti all’estero riceveranno all’indirizzo registrato presso il consolato il plico elettorale, che…

Read More