IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Premio Italia-Messico: un’edizione speciale il 14 dicembre

Premio Italia-Messico: un'edizione speciale il 14 dicembre

Ore 16.29 – Il Premio Italia-Messico è senza dubbio uno degli eventi di maggior rilievo tra quelli organizzati regolarmente dalle associazioni e dalle istituzioni del Bel Paese in questa nazione nordamericana. È stato creato dalla Camera di Commercio Italiana in Messico (CCIM) per riconoscere imprenditori, professionisti e personalità che con il loro lavoro favoriscono i legami tra i due…

Read More

È morto il cantante messicano Vicente Fernández

È morto il cantante messicano Vicente Fernández

Ore 07.58 – Vicente Fernández, icona della musica ranchera messicana, è morto all’età di 81 anni. Era ricoverato in una clinica di Guadalajara da agosto, dopo aver subito una caduta accidentale che gli aveva provocato un trauma alla colonna vertebrale. Il cosiddetto “Charro de Huentitán” era stato ricoverato lo scorso luglio per un’infezione delle vie urinarie, che inizialmente si…

Read More

Il messicano Garcés Lambert racconta l’Italia di Dante Alighieri per la Rai

Il messicano Garcés Lambert racconta l'Italia di Dante Alighieri per la Rai

Ore 05.24 – In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, ecco Dante, il sogno di un’Italia libera, una coproduzione internazionale che racconta l’epopea del XIV secolo attraverso gli occhi del Sommo Poeta. La prima serata andrà in onda il 27 dicembre 2021 su Rai2. Un viaggio emotivo e avvincente che ci porta nelle stanze dei personaggi…

Read More

Intervista a Gianluca Brocca, ex presidente del Comites in Messico

Intervista a Gianluca Brocca, ex presidente del Comites in Messico

Ore 17.52 – Abbiamo rivolto alcune domande a Gianluca Brocca, ex-presidente del Com.It.Es. nella circoscrizione consolare di Città del Messico —l’unica nel territorio di questo Paese nordamericano— alcuni giorni dopo la conclusione del suo mandato. La legge definisce i Comitati degli Italiani all’Estero come organismi rappresentativi della collettività italiana che contribuiscono al suo sviluppo, promuovono iniziative e collaborano con…

Read More

Una missione italo-statunitense studierà “l’universo violento”

Ore 10.34 – È stato lanciato dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral il satellite per l’astronomia Ixpe, destinato a studiare i fenomeni estremi dell’universo nella missione congiunta della Nasa e l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), con la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Il lancio è avvenuto con un razzo Falcon 9…

Read More

Pubblicata in Italia una biografia grafica di Diego Rivera

Pubblicata in Italia una biografia grafica di Diego Rivera

Ore 02.22 – È uscita in Italia una biografia grafica di Diego Rivera, il pittore e muralista messicano famoso per la tematica politica e sociale delle sue opere, realizzate in gran parte in edifici pubblici. Gli autori sono Andrea Voglino e Luca Bertelè, rispettivamente sceneggiatore e disegnatore del nuovo romanzo grafico edito da Centauria Diego Rivera. l’arte, l’amore, la…

Read More

Rappresentanti dello Stato di Puebla in visita a Roma

Rappresentanti dello Stato di Puebla in visita a Roma

Ore 16.03 – La presidente dell’Associazione Economica del Messico in Italia (AEMI), Letizia Magaldi, si è riunita con la ministra dell’Economia del governo dello Stato di Puebla, Olivia Salomón, e Pietro Abate, segretario generale della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, nella sede di questo istituto di fondamentale importanza per l’attività commerciale della capitale italiana e…

Read More

Addio a Lina Wertmüller, prima regista candidata all’Oscar

Addio a Lina Wertmüller, prima regista candidata all'Oscar

Ore 07.06 – È morta Lina Wertmüller. La regista italiana, che aveva 93 anni, si è spenta nella notte a Roma. Aveva diretto film come Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972), Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto (1974) e Pasqualino settebellezze (1975), segnando la storia della commedia nel cinema del Bel Paese. La cineasta romana fece la…

Read More

Italia e Messico brillano nella classifica “50 Best Bars”

Ore 18.50 – L’annuale classifica dei 50 migliori bar al mondo incorona il Connaught Bar di Londra, che già aveva trionfato nel 2020. Grande festa, dunque, per il locale londinese gestito dagli italiani Ago Perrone (direttore della miscelazione), Giorgio Bargiani (capo miscelatore) e Maura Milia (vicedirettrice del bar). E se il Bel Paese può festeggiare grazie alla presenza di…

Read More

La rappresentanza degli italiani all’estero è in crisi

La rappresentanza degli italiani all'estero è in crisi

Ore 12:59 – Le deputate del Partito Democratico elette nella circoscrizione Estero Francesca La Marca (Ripartizione Nord-Centro America) ed Angela Schirò (Ripartizione Europa), hanno diffuso oggi un comunicato che si riferisce alla «crisi della rappresentanza degli italiani all’estero», resa evidente in occasione delle recenti elezioni per il rinnovo dei Comites dalla bassissima partecipazione alle iscrizioni nelle liste elettorali e…

Read More