IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Antonio Mariniello, vicepresidente del Comites, a “L’Italia con Voi”

Antonio Mariniello, vicepresidente del Comites, a “L'Italia con Voi”

Ore 07.02 – L’Italia con Voi, programma della Rai dedicato agli italiani all’estero con temi d’attualità e di interesse per chi vive fuori dai confini nazionali, ha trasmesso lo scorso 24 gennaio un servizio di Alessandro Galassi in cui Antonio Mariniello, vicepresidente del Comites in Messico, parla della capitale di questa nazione latinoamericana e del suo lavoro. Napoletano e…

Read More

Dopo i Comites tocca al CGIE (ma il Messico non c’è)

Dopo i Comites tocca al CGIE (ma il Messico non c’è)

Ore 05.53 – Si rinnova il Consiglio generale degli italiani all’estero (CGIE): dopo 6 anni di consiliatura —calcolando il rinvio dovuto alla pandemia— circa duemila “grandi elettori” all’estero —cioè i consiglieri dei Comites e i membri delle associazioni— all’interno delle assemblee Paese dovranno votare i 43 nuovi consiglieri che, insieme ai 20 di nomina governativa, comporranno il nuovo consiglio….

Read More

È morta Monica Vitti

È morta Monica Vitti

Ore 06.27 – È morta Monica Vitti. Lo scrive Walter Veltroni su twitter. «Roberto Russo, il suo compagno di questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con grande dolore, affetto, rimpianto». Nata Maria Luisa Ceciarelli a Roma, il 3 novembre del 1931, aveva compiuto da qualche mese 90 anni. Attrice icona del…

Read More

PQE Group: aumento del 250% di personale in Usa e Messico

PQE Group: aumento del 250% di personale in Usa e Messico

Ore 03.22 – PQE Group, società italiana di consulenza nell’ambito della ricerca, sviluppo e produzione di beni legati alla salute con sede a Reggello —a 37 km da Firenze— e 27 uffici in tutto il mondo, archivia il 2021 all’insegna della crescita e dell’internazionalizzazione e mette in rampa di lancio circa 800 assunzioni per potenziare la sua rete estera….

Read More

Ciao Liù

Ore 10.52 – Luisa Comel Reani era conosciuta da tutti, ma con il nomignolo ed il cognome del marito: Liù Colotti. Ecco, ci siamo capiti: lei, la signora Colotti. Se n’è andata prolungando in eterno quel pisolino pomeridiano a cui non aveva mai rinunciato, nemmeno nei periodi di maggiore attività della sua vita e ha smesso di esistere proprio…

Read More

Eni, intesa con l’Unesco per lo sviluppo locale in Messico

Eni, intesa con l'Unesco per lo sviluppo locale in Messico

Ore 07.05 – L’azienda energetica italiana Eni e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) quadriennale in Messico per identificare potenziali iniziative progettuali congiunte che contribuiscano a dare impulso allo sviluppo sostenibile dell’economia locale attraverso la diversificazione economica, la protezione del patrimonio naturale e culturale, l’accesso ai…

Read More

Laura Pausini: in arrivo una nuova canzone e un film

Laura Pausini: in arrivo una nuova canzone e un film

Ore 09.51 – Dopo un 2021 che le ha portato un Golden Globe e una candidatura all’Oscar, il 2022 per Laura Pausini si apre con una nuova canzone dal titolo Scatola, preludio di un anno ricco di molte novità. Il 20 gennaio uscirà infatti il nuovo brano che accompagnerà il film Laura Pausini, piacere di conoscerti, disponibile prossimamente su…

Read More

Esperienza italiana nel trattamento del legno a Città del Messico

Esperienza italiana nel trattamento del legno a Città del Messico

Ore 11.55 – Incomac, azienda italiana riconosciuta a livello mondiale come leader nella progettazione e produzione di impianti per l’essiccazione, vaporizzazione, trattamento termico e stoccaggio a bassa temperatura del legno, parteciperà anche quest’anno alla fiera MEM Industrial, che si terrà nel centro Citibanamex di Città del Messico dal 26 al 28 gennaio 2022. «Ci troverai al nostro Stand J36,…

Read More

Alderisi: riflessioni su Rai Italia

Alderisi: riflessioni su Rai Italia

Ore 14.15 – «I miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo direttore di Rai Italia, Fabrizio Ferragni, già vicedirettore del Tg1 e direttore del canale in lingua inglese della Rai». Così la senatrice Francesca Alderisi (FI), eletta nella ripartizione Nord e Centro America, per molti anni curatrice, autrice e conduttrice dello storico programma di servizio di Rai…

Read More