IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

«67% dei contagiati da Covid ha sviluppato patologie olfattive»

seminarioambasciatagustoeolfatto

Ore 06.20 – I problemi causati dal Covid-19 al gusto e all’olfatto sono stati il ​​tema centrale di un seminario online teorico-pratico organizzato ieri mattina dall’ambasciata italiana in Messico, e coordinato dall’addetta scientifica Emilia Giorgetti, nell’ambito della Settimana della cucina italiana nel mondo. L’iniziativa, su un tema non sempre affrontato a livello del grande pubblico, si è rivolta a…

Read More

Ita Airways condividerà il codice con Delta in Messico

itaairwayscodesharingmessic

Ore 09.04 – ITA Airways e Delta Airlines hanno presentato domanda al Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti per operare in codeshare attraverso le reti internazionali delle due compagnie aeree. ITA Airways è la società che ha sostituito Alitalia, che in precedenza era partner di Delta e apparteneva alla joint venture transatlantica del vettore con Air France, KLM e…

Read More

Come recuperare gusto e olfatto dopo il Covid-19, oggi la conferenza online

recuperaregustoeolfattodopoilcovid

Ore 03.11 – Tra poche ore, in un evento online e gratuito organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Messico con traduzione simultanea italiano-spagnolo, verrà illustrato un metodo per aiutare i pazienti di Covid-19 a recuperare l’olfatto e a correggere le dispercezioni sensoriali. Questa malattia, come è noto, colpisce la capacità di percepire odori e sapori, provocando conseguenze —in gran parte ancora…

Read More

Messico: +5,7% in progetti di investimenti esteri nei primi 9 mesi del 2021

investimentiesterimessico

Ore 15.22 – Il Messico ha registrato 24.831,7 milioni di dollari in progetti di flussi di investimenti diretti esteri da gennaio a settembre 2021, con un incremento annuo del 5,7%, ha riferito il ministero dell’Economia del Paese. Come di consueto con questa statistica, i dati confrontano le cifre preliminari e vengono successivamente rettificati sulla base delle informazioni relative alle…

Read More

Incentivi per promuovere marchi italiani all’estero

incentivipromozionemadeinitaly

Ore 15.34 – A partire da domani, 22 novembre, le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo e cooperativo del made in Italy potranno richiedere le agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione, che prevedono anche la concessione di contributi per la partecipazione a fiere e saloni…

Read More

L’origine delle parole “spaghetti”, “pizza”, “lasagne” e altre in una videoconferenza

originedelleparoledellacucina

Ore 13.29 – Tutti, anche quelli che non si sono mai avvicinati ai fornelli, hanno in casa un libro di cucina. Ma vi siete mai chiesti cos’è esattamente un ricettario e come si scrivono i suoi contenuti? In occasione della VI edizione della Settimana della Cucina —ed in collaborazione con Casa Artusi— Giovanna Frosini, accademica del Dipartimento di Studi…

Read More

La ricerca del tartufo in Italia candidata a patrimonio dell’umanità

ricercadeltartufocandidataunesco

Ore 10.49 – Gli esperti dell’Unesco hanno espresso parere positivo alla candidatura della ricerca del tartufo in Italia all’elenco dei patrimoni dell’umanità. La notizia, pubblicata sul sito dell’organizzazione internazionale che fa capo all’Onu, include anche una serie di immagini dei momenti della ricerca del pregiato tubero. La decisione finale è attesa tra il 13 e il 18 dicembre, a…

Read More