IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

La polemica sulle scuse del Papa al Messico

Ore 16.27 – Non sono piaciute alla presidente della regione di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, le parole con cui papa Francesco ha chiesto scusa per gli «errori commessi in passato» dalla Chiesa in Messico, scritte in una lettera ai vescovi in occasione del bicentenario dell’indipendenza del Paese latinoamericano. «Mi sorprende che un cattolico che parla spagnolo parli a sua…

Read More

A Milano Alondra de la Parra e una mostra fotografica celebrano il Messico

Ore 11.32 – Nell’ambito delle attività di promozione culturale e delle commemorazioni “2021, Anno dell’Indipendenza e della grandezza del Messico”, il Consolato generale del Messico, in collaborazione con la Fondazione Orchestra sinfonica e il Coro sinfonico Giuseppe Verdi di Milano, presenteranno dal 1º al 10 ottobre l’esposizione fotografica “Palazzi di Città del Messico”. La mostra si unisce alla presenza…

Read More

Un documentario per la Giornata nazionale messicana del mais

Ore 17:37 – Il mais in Messico è l’alimento emblematico della cultura e della gastronomia, era il supporto economico e nutrizionale delle culture preispaniche e rappresentava persino la diversitá delle divinità associate all’agricoltura e ai cereali, alle verdure e ai frutti di consumo di base. Per questo il Senato messicano ha approvato nel 2009 il decreto che dichiara il…

Read More

Il bicentenario dell’indipendenza messicana nella piazza che ricorda la costituzione spagnola

Ore 05.57 – La Plaza de la Constitución, popolarmente conosciuta come El Zócalo, è la piazza principale di Città del Messico e una delle più grandi del mondo (195 x 240 m). Il suo nome ricorda la Costituzione di Cadice, promulgata nel 1812 in Spagna, che stabiliva il suffragio universale maschile indiretto, la libertà di industria, la libertà di…

Read More

Il Messico tra i pochi Paesi con un parlamento vicino alla parità di genere

Ore 19.51 – È durato solo qualche ora il primato islandese del parlamento con più donne che uomini. Sarebbe stata la prima volta in Europa. Il conteggio iniziale vedeva 33 donne su 63 seggi a disposizione nell’Althingi, l’Assemblea unicamerale islandese, il 52%. Ma non sarà così. Dopo la verifica in una delle sei circoscrizioni dell’isola, è stato reso noto…

Read More

Riccardi: «Auguro al Messico un futuro più luminoso del suo glorioso passato»

Ore 11.23 – Dopo aver ricevuto dalle mani del presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, l’onorificenza dell’Aquila azteca per le attività di recupero dei reperti archeologici di questa nazione nordamericana, il generale italiano Roberto Riccardi —capo del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale— ha pronunciato alcune parole durante la consueta conferenza stampa mattutina del capo dello…

Read More

Il cardinale Sandri inviato speciale del Papa alle celebrazioni dell’indipendenza del Messico

Ore 04.21 – Papa Francesco ha nominato il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, suo inviato speciale in occasione delle celebrazioni del bicentenario dell’indipendenza del Messico. Il porporato è giunto a Città del Messico sabato 25 settembre, accolto dal nunzio apostolico Franco Coppola, dal Consigliere Roberto Lucchini e dal segretario don Ante Vidovic. Dopo un…

Read More

La riconoscenza del Messico all’Italia: l’Aquila Azteca al generale dei Carabinieri Riccardi

Ore 17.52 – Il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador ha annunciato che domani, lunedì 27 settembre, insignirà il generale italiano Roberto Riccardi, capo del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, dell’Ordine messicano dell’Aquila azteca, in riconoscimento al recupero di pezzi archeologici trafugati. «Loro (i carabinieri) recuperano questi reperti e ce li hanno restituiti», ha spiegato…

Read More

I rappresentanti del Messico a “Youth4Climate: Driving Ambition”

Ore 12.39 – Tutto è pronto per le “cinque giornate” dedicate al clima in cui, dal 28 settembre al 2 ottobre, Milano sarà la capitale ambientalista del pianeta. Si inizia con l’incontro “Youth4Climate: Driving Ambition”, in cui fino al 30 settembre 400 giovani provenienti da tutti i Paesi del mondo, con in testa le leader ambientaliste Greta Thumberg (Svezia)…

Read More