IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Oggi la bandiera italiana compie 226 anni

Oggi la bandiera italiana compie 226 anni

Ore 03.55 – Oggi l’Italia celebra la Giornata nazionale della Bandiera. Il Tricolore compie 226 anni. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni hanno posto l’accento sull’importanza di questa giornata. Mattarella: il tricolore è il «simbolo dell’unità e indivisibilità del Paese» «Si celebra oggi il 226° anniversario della “Giornata Nazionale della…

Read More

148 anni di relazioni diplomatiche tra l’Italia e il Messico

148 anni di relazioni diplomatiche tra l'Italia e il Messico

Ore 05.54 – Si è celebrato ieri il 148° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e il Messico. Il primo contatto tra i due Paesi fu nel 1869 quando il governo del Regno d’Italia, allora guidato dal presidente del Consiglio Luigi Federico Menabrea, espresse il desiderio di aprire un consolato in Messico, che venne ufficialmente inaugurato nel dicembre…

Read More

In Italia meno residenti, meno stranieri e aumento dell’età media

In Italia meno residenti, meno stranieri e aumento dell'età media

Ore 06.37 – Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, la popolazione censita in Italia al 31 dicembre 2021 ammonta a 59.030.133 residenti, in calo dello 0,3% rispetto al 2020 (-206.080 individui). Il decremento di popolazione interessa soprattutto il Centro Italia (-0,5%) e l’Italia settentrionale (-0,4% sia per il Nord ovest che per il Nord est), è più contenuto nell’Italia…

Read More

Un reality italiano girato in Messico dal 16 dicembre su Netflix

Un reality italiano girato in Messico dal 16 dicembre su Netflix

Ore 08.28 – Debutterà il 16 dicembre su Netflix Summer Job, reality show prodotto da Banijay Italia, in cui si analizza in un ambiente messicano il punto di vista dei ventenni e il loro rapporto con il lavoro. Nel ruolo di conduttrice/accompagnatrice dei 10 concorrenti l’attrice milanese Matilde Gioli. «Volevamo un’idea completamente nuova, con un linguaggio adatto» —ha detto…

Read More

Stellantis lancerà 16 nuovi modelli nel 2023 in Messico

Stellantis lancerà 16 nuovi modelli nel 2023 in Messico

Ore 16.28 – Il Gruppo Stellantis, composto in Messico dai marchi Dodge, Chrysler, Jeep, RAM, FIAT, Alfa Romeo e Peugeot, ha festeggiato la fine di novembre con una quota di mercato del 6,8 per cento. La società automobilistica italo-franco-statunitense ha comunicato l’arrivo di 3 nuovi modelli per il mese di dicembre, ma ha anche annunciato il lancio di 16…

Read More

La Commissione di Venezia e la proposta di riforma elettorale messicana

La Commissione di Venezia e la proposta di riforma elettorale messicana

Ore 11.31 – La Commissione Europea per la Democrazia attraverso il Diritto —nota come Commissione di Venezia e composta da esperti indipendenti di 61 nazioni— ha inviato il 24 ottobre al presidente dell’Istituto nazionale elettorale messicano (INE), Lorenzo Córdova Vianello, il parere che ha emesso sulle varie proposte di riforme politico-elettorali attualmente in discussione nel Paese latinoamericano. La Commissione…

Read More

L’Ucraina riammessa in Messico all’Organizzazione internazionale del vino

L’Ucraina riammessa in Messico all’Organizzazione internazionale del vino

Ore 08.41 – L’approvazione è avvenuta al 43esimo Congresso mondiale dell’organismo che si è svolto in Messico a Ensenada, nella Bassa California, dal 31 ottobre al 4 novembre. L’ente, il cui nome ufficiale è Organizzazione internazionale della vigna e del vino, è un «organismo intergovernativo a carattere scientifico e tecnico avente una competenza riconosciuta nel settore della vigna, del…

Read More

In Messico proposto il divieto ai presepi finanziati dallo Stato

In Messico proposto il divieto ai presepi finanziati con fondi dello Stato

Ore 08.41 – in Messico esporre un presepe finanziato con fondi dello Stato potrebbe presto essere vietato. La Suprema Corte di Giustizia del Paese latinoamericano è chiamata a decidere, il prossimo 9 novembre, se il piccolo comune di Chochalá debba astenersi dall’installare una ricostruzione della natività. Il caso è iniziato nel dicembre 2020, quando un residente della cittadina di…

Read More