IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Nuova scossa in Messico

Nuovo terremoto in Messico

Ore 01.57 – Un nuovo terremoto ha scosso il Messico stanotte. Analogamente al 19 settembre, il Servizio Sismico Nazionale ha segnalato il movimento a 84 km a sud di Coalcomán, nello Stato di Michoacán. L’evento si è verificato alle 01:16:07 ad una profondità di 12 km. Dalla capitale del Paese, la sindaca Claudia Sheinbaum ha dichiarato in un messaggio…

Read More

Ancora una volta, un terremoto in Messico il 19 settembre

Ancora una volta, un terremoto in Messico il 19 settembre

Ore 13.59 – Ancora una volta, un terremoto in Messico il 19 settembre. Il movimento tellurico è avvenuto pochi minuti dopo l’esercitazione di questo pomeriggio, in commemorazione dei sismi del 19 settembre 1985 e 2017. Il Servizio Sismologico Nazionale ha preliminarmente riferito che il movimento è stato di magnitudo 6,8 con epicentro 63 km a sud di Coalcomán nello…

Read More

Quando l’agricoltura parla al femminile

Eugenia Gino, quando l'agricoltura parla al femminile

Ore 09.36 – Una storia lunga un secolo e da quasi cinquant’anni tutta al femminile. Eugenia Gino è profondamente legata alla sua azienda agricola di contrada Carbonia, ad Aragona. In questo luogo, in cui lei ha radici profonde, produce olio biologico, mandorle e cereali. Eugenia appartiene alla quarta generazione. Nel XIX secolo, il bisnonno Carmelo Salamone, insieme ai fratelli,…

Read More

Accordo di collaborazione tra le Università di Tlaxcala e Genova

Accordo di collaborazione tra le Università di Tlaxcala e Genova

Ore 04.05 – L’Università Autonoma di Tlaxcala (UATx) e l’Università degli Studi di Genova (UniGe) hanno firmato un accordo di collaborazione accademica con l’obiettivo di stabilire legami culturali e scientifici in un evento svoltosi presso le strutture del Teatro Universitario dell’ateneo messicano. Dopo la conferenza magistrale Stato costituzionale di diritto e norma di maggioranza, tenuta da Paolo Comanducci (nella…

Read More

È morta la regina Elisabetta. Carlo è il nuovo re

È morta la regina Elisabetta. Carlo è il nuovo re

Ore 13.18 – La regina Elisabetta è morta. Carlo è il nuovo re. La sovrana, 96 anni, è morta oggi nella residenza scozzese di Balmoral, dove le sue condizioni – fragili negli ultimi tempi nonostante la tempra ferrea – si erano aggravate nelle scorse ore. L’annuncio ufficiale è arrivato con una nota di Buckingham Palace: «Sua Maestà è morta…

Read More

Gran Bretagna, Liz Truss è la nuova premier

Gran Bretagna, Liz Truss è la nuova premier

Ore 03.36 – Mary Elizabeth Truss, 47 anni, detta Liz, ministra degli Esteri da 12 mesi, sarà da oggi la terza premier donna del Regno Unito dopo Margaret Thatcher e Theresa May. Nata a Oxford nel 1975 in una famiglia di simpatie laburiste, Truss compare per la prima volta in qualche foto d’archivio fra le braccia della madre, infermiera…

Read More

Risparmiate acqua, gas e CO2 con la cottura passiva della pasta

Ore 15.38 – Quando portate a bollore l’acqua della pasta mettete il coperchio? Se la risposta è sì, avete risparmiato energia sufficiente a ricaricare uno smartphone per 2-3 volte. Che diventano 5 e più, se cuocete la pasta con la quantità di acqua “giusta”. Cambiamento climatico e crisi energetica rendono gli italiani più attenti a non sprecare denaro e…

Read More

Morto a 91 anni Gorbaciov, ultimo leader dell’Urss

Morto a 91 anni Gorbaciov, ultimo leader dell'Urss

Ore 07.32 – La perestroika, il crollo del Muro di Berlino, la fine della guerra fredda, il disarmo nucleare, il ritiro dall’Afghanistan: il nome di Mikhail Gorbaciov, spentosi in ospedale all’età di 91 anni dopo una lunga malattia, evoca un’intera epoca di cambiamenti storici conclusasi nel ’91 con il crollo dell’Urss, di cui fu l’ultimo presidente prima di cedere…

Read More

Università, classifica ARWU: 8 italiane e una messicana tra le migliori 300

Università, classifica ARWU: 8 italiane e una messicana tra le migliori 300

Ore 07.27 – La Sapienza (nella foto) è la prima università in Italia per la classifica Academic Ranking of World Universities, in uscita oggi, 15 agosto 2022, a cura dell’organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy, collocandosi come unica italiana nella fascia 101-150. L’ateneo migliora la sua posizione a livello globale avanzando di una fascia rispetto agli anni precedenti, in cui…

Read More

Addio a Piero Angela, patriarca della divulgazione scientifica italiana

Addio a Piero Angela, patriarca della divulgazione scientifica italiana

Ore 06.27 – È morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione scientifica italiana. Nato a Torino nel 1928, Angela aveva iniziato la sua carriera giornalistica alla Rai come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e conduttore del telegiornale. La sua grande popolarità è legata ai programmi di divulgazione scientifica, da Quark a Superquark —per citare i più…

Read More