IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Risparmiate acqua, gas e CO2 con la cottura passiva della pasta

Ore 15.38 – Quando portate a bollore l’acqua della pasta mettete il coperchio? Se la risposta è sì, avete risparmiato energia sufficiente a ricaricare uno smartphone per 2-3 volte. Che diventano 5 e più, se cuocete la pasta con la quantità di acqua “giusta”. Cambiamento climatico e crisi energetica rendono gli italiani più attenti a non sprecare denaro e…

Read More

Morto a 91 anni Gorbaciov, ultimo leader dell’Urss

Morto a 91 anni Gorbaciov, ultimo leader dell'Urss

Ore 07.32 – La perestroika, il crollo del Muro di Berlino, la fine della guerra fredda, il disarmo nucleare, il ritiro dall’Afghanistan: il nome di Mikhail Gorbaciov, spentosi in ospedale all’età di 91 anni dopo una lunga malattia, evoca un’intera epoca di cambiamenti storici conclusasi nel ’91 con il crollo dell’Urss, di cui fu l’ultimo presidente prima di cedere…

Read More

Università, classifica ARWU: 8 italiane e una messicana tra le migliori 300

Università, classifica ARWU: 8 italiane e una messicana tra le migliori 300

Ore 07.27 – La Sapienza (nella foto) è la prima università in Italia per la classifica Academic Ranking of World Universities, in uscita oggi, 15 agosto 2022, a cura dell’organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy, collocandosi come unica italiana nella fascia 101-150. L’ateneo migliora la sua posizione a livello globale avanzando di una fascia rispetto agli anni precedenti, in cui…

Read More

Addio a Piero Angela, patriarca della divulgazione scientifica italiana

Addio a Piero Angela, patriarca della divulgazione scientifica italiana

Ore 06.27 – È morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione scientifica italiana. Nato a Torino nel 1928, Angela aveva iniziato la sua carriera giornalistica alla Rai come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e conduttore del telegiornale. La sua grande popolarità è legata ai programmi di divulgazione scientifica, da Quark a Superquark —per citare i più…

Read More

È morta Olivia Newton-John

È morta Olivia Newton-John

Ore 17.08 – È morta Olivia Newton-John. La dolce Sandy di Grease, la biondina timida nel film cult che l’ha resa indimenticabile accanto a John Travolta, è deceduta dopo una lunga battaglia contro il cancro. Lo ha annunciato il marito, John Easterling, su Instagram, sottolineando che la cantante e attrice si è spenta «serenamente nella suo ranch nel sud…

Read More

Il Senato italiano respinge la parità di genere nel linguaggio ufficiale

Il Senato italiano respinge la parità di genere nel linguaggio ufficiale

Ore 18.18 – In Italia, l’Aula del Senato ha respinto l’emendamento della senatrice Maiorino (M5s) che chiedeva la possibilità di adottare la differenza di genere nella comunicazione istituzionale scritta. La norma avrebbe introdotto nel linguaggio istituzionale scritto, tra gli altri, i termini “ministra”, “senatrice” e “la presidente”, in pratica la declinazione al femminile per tutti i ruoli, con l’abbandono…

Read More

Draghi si è dimesso. L’Italia verso le elezioni anticipate

Ore 04.10 – Il presidente del Consiglio italiano dei ministri, Mario Draghi, si è dimesso. Dopo aver incontrato il presidente della Repubblica Mattarella al Quirinale, è ora a palazzo Giustinani per un colloquio con la presidente del Senato. Una nota diffusa dal Quirinale afferma che il capo dello Stato riceverà nel pomeriggio Casellati e Fico, ai sensi dell’art. 88…

Read More

Draghi verso le dimissioni

Draghi verso le dimissioni

Ore 15.55 – Il Senato ha confermato la fiducia al governo approvando la risoluzione sulle comunicazioni del presidente del Consiglio presentata da Pier Ferdinando Casini con 95 voti a favore e 38 contrari. I senatori del Movimento 5 Stelle, della Lega e di Forza Italia non hanno votato. I numeri sono troppo esigui e secondo alcune fonti, Mario Draghi…

Read More

Oggi il voto sulla fiducia al premier italiano Mario Draghi

Ore 04.54 – Stamattina, nelle comunicazioni al Senato successive alle sue dimissioni, il presidente italiano del Consiglio dei ministri Mario Draghi ha affermato che la coalizione può essere ricostruita, ma ha richiesto alla maggioranza di rinnovare l’impegno in una logica di leale collaborazione. Le sfide che l’Italia deve affrontare richiedono «un governo forte e coeso». Al Paese «serve un…

Read More

La messicana Dalí Nolasco nel consiglio di amministrazione di Slow Food

La messicana Dalí Nolasco nel consiglio di amministrazione di Slow Food

Ore 16.10 – Slow Food, l’associazione della chiocciolina, fondata 36 anni fa a Bra, in provincia di Cuneo, e ramificata in tutto il mondo, è entrata in una nuova era. Da sabato scorso è diventata “Fondazione di partecipazione”, un’entità legale nata dalla necessità di avere da una parte la gestione e il coordinamento tipici degli enti pubblici e dall’altra…

Read More