IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Presentate a UNODC Messico esperienze italiane per il progetto “De Vuelta a la Comunidad”

Presentate a UNODC Messico esperienze italiane per il progetto “De Vuelta a la Comunidad”

Ore 08.31 – Inizia dall’area industriale della provincia di Caserta il percorso dei detenuti verso una nuova opportunità. Un percorso che li conduce dal carcere all’esterno per svolgere lavori di pubblica utilità, perché nell’impiego al servizio della comunità possano trovare il senso del loro riscatto. È questo il modello presentato alla delegazione dell’Onu nella visita di due giorni a…

Read More

Un film nel Bel Paese per l’attore e cantante italo-messicano Michael Ronda

Primo film nel Bel Paese per l’attore e cantante italo-messicano Michael Ronda

Ore 14.09 – Michael Ronda, attore e cantante italo-messicano nato il 28 settembre 1996, è noto soprattutto per aver interpretato i ruoli di Simón Álvarez nella telenovela argentina Soy Luna e di Javier Williams nella serie Control Z di Netflix. Figlio di Davide Ronda, italiano di Cremona, e Vicky Escobosa, messicana, ha debuttato nel 2011 interpretando il ruolo di…

Read More

Merlo (Maie) nella Repubblica Dominicana per incontri istituzionali

Merlo (Maie) nella Repubblica Dominicana per incontri istituzionali

Ore 10.07 – Ricardo Merlo, senatore e presidente del Movimento Associativo Italiani all’Estero (MAIE), sarà questa settimana nella Repubblica Dominicana per incontri politici e istituzionali. L’ex sottosegretario agli Esteri incontrerà l’ambasciatore d’Italia a Santo Domingo, Stefano Queirolo Palmas, e poi avrà una serie di incontri con le autorità locali. Sabato 2 aprile è in programma all’Hotel Dominican Fiesta un…

Read More

Domani il Papa invocherà la pace mondiale

Domani il Papa invocherà la pace mondiale

Ore 14.43 – Domani, 25 marzo 2022, nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco consacrerà Russia ed Ucraina al cuore immacolato di Maria, invocando la fine della guerra e la pace mondiale con una supplica. La liturgia avrà inizio alle ore 17:00 (le 10 nel Messico centrale), mentre la consacrazione avverrà verso le 18:00 (le 11 nel centro del…

Read More

Zelensky in videocollegamento con il Parlamento italiano

Ore 11:10 – «L’Ucraina è il cancello per l’esercito russo e loro vogliono entrare in Europa, ma la barbarie non deve entrare». Dopo i videocollegamenti con i Parlamenti d’Europa, Regno Unito, Canada, Stati Uniti, Germania e Israele, il presidente ucraino Zelensky ha parlato oggi da Kiev alle Camere italiane, riunite a Montecitorio. Un’ovazione dei parlamentari italiani ha accolto la…

Read More

Puntodincontro torna nel programma MExTranjeros di TV UNAM

Puntodincontro torna nel programma MExTranjeros di TV UNAM

Ore 08.53 – Ancora una volta Puntodincontro parteciperà al programma MExTranjeros di TV UNAM. Il secondo episodio della quarta stagione di questo forum di dibattito, in cui corrispondenti dei media internazionali analizzano gli eventi rilevanti dell’attualità messicana e mondiale, vedrà la partecipazione di Massimo Barzizza, direttore del nostro portale, con Pablo Sánchez Olmos (El Mundo, Spagna), Rafael Archondo (Página…

Read More

L’Italia è pronta a ricostruire il Teatro di Mariupol

L'Italia è pronta a ricostruire il Teatro di Mariupol

Ore 17.51 – «L’Italia è pronta a ricostruire il Teatro di Mariupol. Approvata dal Consiglio dei ministri la mia proposta di offrire all’Ucraina mezzi e risorse per riedificarlo appena sarà possibile. I teatri di ogni Paese appartengono a tutta l’umanità». Lo ha scritto su Twitter il ministro della Cultura, Dario Franceschini, durante la riunione del governo di oggi pomeriggio….

Read More

17 marzo, anniversario dell’unità d’Italia

17 marzo, anniversario dell'unità d'Italia

Ore 08.15 – L’anniversario dell’Unità d’Italia celebra la nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia il 17 marzo 1861 a Torino. La completa unificazione del territorio nazionale avvenne però solo negli anni seguenti: nel 1866 vennero annessi il Veneto e la provincia di Mantova, nel 1870 il Lazio e nel 1918 il Trentino-Alto Adige…

Read More

CGIE e Comites: nuova riunione per gli aiuti umanitari all’Ucraina

CGIE e Comites: nuova riunione per gli aiuti umanitari all'Ucraina

Ore 14.03 – Il CGIE ha convocato una nuova riunione in videoconferenza con i Comites di tutto il mondo, invitando Associazioni, Enti, Organizzazioni e i singoli volontari impegnati direttamente sul campo. A quasi due settimane di distanza dalla riunione in videoconferenza organizzata dal Consiglio Generale degli Italiani all’Estero con i nuovi Comitati degli Italiani all’Estero di Bucarest, Budapest, Mosca,…

Read More