IN EVIDENZA
PUNTODINCONTRO, IL PORTALE INFORMATIVO BILINGUE CHE DAL 2006 DIFFONDE NOTIZIE SUI RAPPORTI TRA L'ITALIA E IL MESSICO

Un viaggio nei colori italo-messicani alla Reggia di Monza

Un viaggio nei colori italo-messicani alla Reggia di Monza

Ore 12.37 – Sarà inaugurata martedì 20 settembre nella Reggia di Monza la manifestazione Viaggio nel Colore, un’iniziativa promossa da Anver (Associazione italiana della verniciatura industriale) sul colore e il design organizzata in collaborazione con la consorella messicana La Revista del Color. Il Viaggio nel Colore quest’anno vede la partecipazione del noto maestro originario del Chiapas Raymundo Sesma, con…

Read More

Quando l’agricoltura parla al femminile

Eugenia Gino, quando l'agricoltura parla al femminile

Ore 09.36 – Una storia lunga un secolo e da quasi cinquant’anni tutta al femminile. Eugenia Gino è profondamente legata alla sua azienda agricola di contrada Carbonia, ad Aragona. In questo luogo, in cui lei ha radici profonde, produce olio biologico, mandorle e cereali. Eugenia appartiene alla quarta generazione. Nel XIX secolo, il bisnonno Carmelo Salamone, insieme ai fratelli,…

Read More

Conferenza Unesco su politiche culturali e sviluppo sostenibile: ci sarà l’Italia

Mondiacult 2022 su politiche culturali e sviluppo sostenibile: ci sarà l'Italia

Ore 15.55 – L’Università di Pavia insieme al Consiglio internazionale per i monumenti e i siti (Icomos) sarà presente alla conferenza mondiale dell’Unesco sulle politiche culturali e lo sviluppo sostenibile (Mondiacult 2022) che si terrà a Città del Messico dal 28 al 30 settembre. L’ateneo lombardo sarà rappresentato dalla professoressa della Facoltà di ingegneria Olimpia Niglio, vice presidente della…

Read More

Felli: una valutazione della campagna elettorale

Felli: una valutazione della campagna elettorale

Ore 06.16 – Federico Felli, candidato alla Camera per la coalizione di centro-destra, fa il punto della situazione nell’ambito della campagna elettorale in Nord e Centro America. Come sta andando questa campagna? La campagna elettorale sta ormai volgendo al termine, siamo molto soddisfatti del lavoro svolto, la presenza nel territorio degli ultimi anni e la capillare struttura organizzativa in…

Read More

Umbria e tartufi: tre ristoranti per gli amanti del re della tavola

Umbria e tartufi: tre ristoranti per gli amanti del re della tavola

Ore 10.35 – Ogni persona prova sensazioni diverse quando assaggia il tartufo, ed è proprio questo che lo rende un cibo così speciale. Si dice che sia umami, un gusto che va oltre quello che siamo abituati a qualificare: salato, dolce, amaro e acido. Il Tartufo Nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vittadini) è la qualità prevalente presente in Umbria, nell’Italia…

Read More

Stellantis, Carlos Zarlenga nuovo numero uno in Messico

Stellantis, Carlos Zarlenga nuovo numero uno in Messico

Ore 05.15 – Stellantis Nord America ha annunciato che l’argentino Carlos Zarlenga è entrato a far parte dell’azienda come presidente delle operazioni in Messico, riportando a Mark Stewart, direttore operativo nella regione. Zarlenga arriva da General Motors, dove è stato recentemente presidente e amministratore delegato del Sud America. In questo ruolo, Zarlenga ha guidato le operazioni commerciali, si legge…

Read More

L’italiana Anita Orlandi, residente a Querétaro, ha compiuto 100 anni

L'italiana Anita Orlandi, residente a Querétaro, ha compiuto 100 anni

Ore 14.04 – Leonardo Franchini —Console Onorario d’Italia negli Stati di Querétaro, San Luis Potosí, Hidalgo e Guanajuato— ha partecipato all’emotiva celebrazione del centesimo compleanno della cittadina italiana Anita Orlandi, pilastro della società della città di Querétaro. Anita Orlandi è arrivata in Messico nel 1953 con il marito Vittorio Bortoluz e i figli Viviana e Claudio. Ha iniziato a…

Read More

Accordo di collaborazione tra le Università di Tlaxcala e Genova

Accordo di collaborazione tra le Università di Tlaxcala e Genova

Ore 04.05 – L’Università Autonoma di Tlaxcala (UATx) e l’Università degli Studi di Genova (UniGe) hanno firmato un accordo di collaborazione accademica con l’obiettivo di stabilire legami culturali e scientifici in un evento svoltosi presso le strutture del Teatro Universitario dell’ateneo messicano. Dopo la conferenza magistrale Stato costituzionale di diritto e norma di maggioranza, tenuta da Paolo Comanducci (nella…

Read More